Per Outdoor Education si intende un approccio formativo e di ricerca caratterizzato da un’attenzione particolare verso l’ambiente esterno, inteso come ambiente di apprendimento, e per la sostenibilità delle pratiche educative. Questo orientamento pedagogico internazionale che reagisce alle forme un po’ chiuse e iperprotettive che spesso caratterizzano la vita dell’infanzia nelle società più sviluppate, e si propone di valorizzare invece le esperienze basate sullo “star fuori” (out-door) assumendo quindi l’ambiente esterno come spazio di formazione. L’ambiente esterno è un ambiente “preparato”, a misura di bambino, dove si apprendono semplici regole e buone prassi. Per gli alunni di My School Ticino, imparare a gestire un quotidiano che valorizzi e viva spazi in natura fa parte del divenire grandi e cittadini del mondo. Crediamo fortemente nell’apprendimento di valori sostenibili e rispettosi per ogni ambiente sin dalla prima infanzia; volgiamo immaginare che in questo modo essi si traducano in buone prassi e motivazioni consapevoli dell’ambiente negli adulti di domani.

I Pranzi nel Bosco – A My Kid, tre volte a settimana, piccoli gruppi di 8 alunni di età mista si recano nello spazio “My Wood” per consumare il pranzo in un contesto naturale e stimolante. I bambini portano il pasto della mensa scolastica all’interno di apposite borsette termiche fornite dalla scuola. Prima di uscire, riempiono i loro contenitori e ricevono le stoviglie con il supporto dei compagni più grandi, sotto la supervisione degli educatori. Questa fase promuove un approccio collaborativo e responsabile, offrendo ai più piccoli l’opportunità di apprendere dai compagni maggiori e rafforzare il lavoro di squadra. Una volta nel bosco, i bambini pranzano insieme attorno a un tavolo di legno, situato nello spazio “My Wood”. Il pranzo diventa così un momento di convivialità, dove viene incoraggiata la condivisione e il dialogo. Uno degli obiettivi del progetto, nella cornice dell’educazione outdoor, è infatti quello di sviluppare il piacere dello stare insieme, apprezzando il valore del tempo condiviso all’aperto.

Al termine del pranzo, i bambini raccolgono le stoviglie e controllano di aver lasciato il bosco pulito, partecipando attivamente alla cura dell’ambiente circostante. Una volta riportati i contenitori termici, si riuniscono al gruppo classe per un momento di gioco libero.

Anche in caso di maltempo, i pranzi si svolgono all’aperto in spazi coperti, trasformandosi in piacevoli picnic. In linea con la filosofia di My School Ticino, crediamo che non esista cattivo tempo, ma solo un abbigliamento inadeguato. Per questo motivo, i bambini sono sempre preparati con indumenti adatti per affrontare qualsiasi condizione atmosferica e vivere l’esperienza all’aperto in sicurezza e con gioia.