Offerta scolastica > My Baby
Attività
Chicche di qualità

Quaderni giornalieri
Per ogni bambino, l’educatrice di riferimento prepara un quaderno. Giornalmente, a partire dal primo momento di ambientamento redige un diario personale: le scoperte, le conquiste, i dolori, le tappe di sviluppo, la pappa, la nanna, i pianti. Le parole sono accompagnate da foto che quasi ogni giorno scatta ai bambini per catturare momenti di lavoro e di gioco, testimonianza del fare dei bambini.

Riti di passaggio
Le feste sono momenti di gioia, occasioni per ritrovarsi fra amici e con le persone care per condividere una occasione, una ricorrenza. Festeggeremo, al nido MyBaby, alcuni momenti pregnanti nella vita dei bambini, dei loro genitori, dei loro cari e delle educatrici che li seguono giornalmente. Oltre alle feste di compleanno che segnano il passare del tempo ma non richiedono in sé nessuna abilità o competenza specifica, grande enfasi accompagnerà alcune conquiste che esigono impegno, maturazione, perseveranza… “per aspera ad astra”: il raggiungimento dell’autonomia motoria (Festa dei primi passi), l’abbandono del pannolino (Festa del vasino), il passaggio ad un altro ciclo educativo (Festa del grazie).

Incontri individuali con i genitori
In due momenti dell’anno le educatrici di riferimento incontrano i singoli genitori. Non si tratta di un colloquio valutativo, ma di uno scambio di informazioni/osservazioni. Ogni educatrice prepara e compila una serie di schede che evidenziano in modo oggettivo la fase di sviluppo del bambino in questione. Questa procedura insieme alla riflessione giornaliera offre un quadro generale di ciò che più gli piace, quello che non gli interessa ancora ma che potrebbe interessarlo fra breve, le attività che lo incuriosiscono, le difficoltà che incontra.
Nel momento dell’incontro l’educatrice si dispone all’ascolto dei racconti che fanno i genitori del loro piccolo, dei loro dubbi e richieste implicite.
L’appuntamento diventa allora occasione per definire insieme gli obiettivi di sviluppo, chiarire nuovamente le aspettative, prendere e dare spunti di lettura di comportamenti/azioni/espressioni del bambino. Le educatrici ‘fanno squadra’ coi genitori per dare il meglio ai bimbi anche al Nido!

Biblioteca
La sezione dei grandi dispone di piccoli sacchetti di stoffa a tracolla per il trasporto di libri "scuola-casa-scuola". I bambini che ne fanno richiesta, possono portare a casa un libro della scuola che quel giorno li ha particolarmente colpiti, per condividere la lettura e le emozioni con la propria famiglia.

Una giornata particolare al nido
A turno, i genitori dei bambini della sezione grandi, che ne hanno desiderio e disponibilità di tempo, potranno trascorrere una mattinata al nido.
Genitore e figlio animeranno una attività a loro scelta, pensata insieme a casa. All’ attività parteciperanno tutti i bambini interessati. I protagonisti arriveranno con il materiale necessario per tutti, dopo aver condiviso con le educatrici di sezione la scelta fatta.
Il loro arrivo sarà preannunciato dalle educatrici al gruppo dei bambini come una cosa speciale, una esperienza da vivere insieme.
Quel giorno il bambino arriverà al nido al solito orario oppure con il genitore dopo la merenda, verso le 9,45/10,00 e presenterà la sua mamma o il suo papà al resto del gruppo che lo accoglierà.